Hasil Pencarian  ::  Simpan CSV :: Kembali

Hasil Pencarian

Ditemukan 2 dokumen yang sesuai dengan query
cover
Burger, Edward
Abstrak :
The book describes the recent trends in space policy and the space sector overall. While maintaining a global scope with a European perspective, it links space policy with other policy areas, highlights major events, and provides insights on the latest data. The Yearbook includes the proceedings of ESPIs 12th Autumn Conference, which discussed the growing importance of Security in Outer Space and the stakes for civilian space programmes in the public and private sectors. Bringing together satellite operators, SMEs, European and American institutions, and think tanks, the Autumn Conference served as platform for fresh insights on security in outer space and the potential of transatlantic relations to address its challenges. The Yearbook also includes executive summaries of ESPI's work in 2017 as well as ESPIs 2017 Executive Briefs, covering topics such as suborbital spaceflight, super heavy lift launch vehicles, collaboration with China, and the delimitation of outer space.
Switzerland: Springer Nature, 2019
e20509449
eBooks  Universitas Indonesia Library
cover
Abstrak :
La realizzazione e il lancio nello spazio di satelliti o sonde attraverso missili o navette spaziali sono un esempio di attività industriale di enorme complessità e di lungo periodo. Lo sviluppo di un programma spaziale prevede la realizzazione di vari sistemi costituenti: il segmento spaziale, cioè i lanciatori per l’accesso allo Spazio, i satelliti o le sonde, le infrastrutture spaziali abitate da astronauti oppure robotizzate; e il segmento di terra che consente agli operatori sulla terra di controllare i sistemi nello spazio e di fruire delle applicazioni derivanti dal loro uso. Il settore è di per sé peculiare dato l’ambiente extra-atmosferico ove si troveranno ad operare astronauti o sonde robotizzate, pertanto la manifattura dei sistemi spaziali è una pratica a metà strada tra la scienza esatta e l’artigianato di elevatissima qualità. Le metodologie e i processi realizzativi dei programmi spaziali hanno però avuto il pregio nel passato di costituire, sin dagli anni ’60, un modello di riferimento per altri settori industriali proprio a causa della loro unicità tecnologica e produttiva. E oggi le metodologie di gestione dei programmi spaziali sono standardizzate e consolidate. Gli elementi trattati in questo libro intendono avvicinare il lettore alle specificità gestionali della concezione, del finanziamento e della messa in essere di un programma spaziale, una tra le più complesse attività umane influenzate da fattori storici, scientifici, economici e politici.
Milan: Springer, 2012
e20426644
eBooks  Universitas Indonesia Library